
Pneumatici MT Tires Mud Terrain con disegni aggressivi per una trazione estrema
Marca :Nereus
Origine del prodotto :Cina
Tempi di consegna :entro 20 giorni dal deposito
Capacità di fornitura :5000 pezzi/giorno
Numero del prodotto :LT245/75R16, LT285/70R17...
Pneumatici MT Tires Mud Terrain: pneumatici fuoristrada progettati per una trazione estrema su fango, rocce e superfici sconnesse.
Pneumatici fuoristrada: pneumatici MT progettati per terreni accidentati
Disegno aggressivo del battistrada: tasselli grandi e profondi per la massima aderenza su fango e sporco.
Battistrada autopulente: progettato per eliminare fango e detriti e mantenere la trazione.
Protezione laterale: fianchi rinforzati per resistere alle forature causate da rocce e oggetti appuntiti.
Pneumatici MT Tires per terreni fangosi
Pneumatici MT Tires per terreni fangosiSono progettati per gli appassionati di fuoristrada che affrontano spesso condizioni estreme come fango profondo, rocce e terreni sconnessi. Tuttavia, richiedono accorgimenti particolari per prestazioni e sicurezza ottimali.
Caratteristica del prodotto
Presenta una carcassa rinforzata a 3 strati per un'elevata durata e la tecnologia Stone Ejector all'avanguardia che impedisce la ritenzione di pietrisco e il conseguente danneggiamento degli pneumatici. Una scelta ideale per gli automobilisti che non vogliono scendere a compromessi in termini di trazione e maneggevolezza in fuoristrada.
Le ampie scanalature degli pneumatici MT garantiscono la “autopulizia”
Il design a scanalatura graduale evita che piccole pietre incastonate nei modelli degli pneumatici MT possano danneggiarli, garantendo così una migliore stabilità di guida.
Il design del battistrada di grandi dimensioni aumenta la superficie di contatto con il terreno; la maggiore profondità garantisce migliori prestazioni di guida su strade dissestate.
Elenco delle taglie
Diametro del cerchio | Misurare | LI/SI | Tipo di pneumatico | Misurazione del cerchio | Diametro complessivo (mm) | Osservazione |
14″ | 27×8.5R14LT | 95Q | 6PR | 7J | 674 | |
15″ | Pneumatico LT215/75R15 | 106/103Q | 8PR | 6J | 703 | |
Pneumatico LT235/75R15 | 104/101Q | 6PR | 6,5J | 733 | ||
31×10.5R15LT | 109Q | 6PR | 8,5J | 775 | ||
32×11.5R15LT | 113Q | 6PR | 9J | 801 | ||
33×12.5R15LT | 108Q | 6PR | 10J | 826 | ||
16″ | Pneumatico LT225/75R16 | 115/112Q | 10PR | 6J | 744 | |
Pneumatico LT235/70R16 | 110/107Q | 8PR | 7J | 736 | ||
Pneumatico LT235/85R16 | 120/116Q | 10PR | 6,5J | 806 | ||
Pneumatico LT245/70R16 | 113/110Q | 8PR | 7J | 750 | ||
Pneumatico LT245/75R16 | 120/116Q | 10PR | 7J | 774 | ||
Pneumatico LT265/75R16 | 123/120Q | 10PR | 7,5J | 804 | ||
Pneumatico LT285/75R16 | 122/119Q | 8PR | 8J | 834 | ||
17″ | Pneumatico LT265/65R17 | 120/117Q | 10PR | 8J | 776 | |
Pneumatico LT265/70R17 | 118/115Q | 8PR | 8J | 804 | ||
Pneumatico LT285/70R17 | 121/118Q | 10PR | 8,5J | 832 | ||
33×12.5R17LT | 114Q | 8PR | 10J | 826 | ||
35×12.5R17LT | 121Q | 10PR | 10J | 877 | ||
18″ | 33×12.5R18LT | 118Q | 10PR | 10J | 826 | |
35×12.5R18LT | 123Q | 10PR | 10J | 877 | ||
20″ | 33×12.5R20LT | 114Q | 10PR | 10J | 826 | |
35×12.5R20LT | 121Q | 10PR | 10J | 877 | ||
37×13.5R20LT | 127Q | 10PR | 11J | 928 | ||
22″ | 33×12.5R22LT | 109Q | 10PR | 10J | 826 | |
35×12.5R22LT | 117Q | 10PR | 10J | 877 | ||
37×13.5R22LT | 123Q | 10PR | 11J | 928 |
Linee guida per l'utilizzo degli pneumatici MT Tires Mud Terrain
1. Casi d'uso migliori:
Fango profondo, sabbia e superfici sciolte – I disegni aggressivi del battistrada degli pneumatici MT garantiscono una trazione superiore.
Arrampicata su roccia – I fianchi rinforzati resistono alle forature.
Percorsi fuoristrada – Ottima presa su superfici bagnate e scivolose.
Neve (in alcuni casi) – I grandi tasselli del battistrada degli pneumatici MT possono funzionare bene sulla neve profonda (ma non sul ghiaccio).
2. Limitazioni e svantaggi:
Guida su strada – Più rumorosi, meno efficienti nei consumi e con ridotta aderenza sul bagnato.
Stabilità ad alta velocità – Non è l'ideale per la guida in autostrada; potrebbe vibrare o usurarsi in modo non uniforme.
Ghiaccio e neve compatta – Mancanza di lamelle per condizioni ghiacciate (si consigliano invece pneumatici invernali).
3. Suggerimenti per la manutenzione:
Ruotare regolarmente (ogni 5.000–6.000 miglia) per evitare un'usura irregolare.
Controllare la pressione degli pneumatici MT frequentemente – Le pressioni fuoristrada sono diverse da quelle su strada.
Battistrada pulito dopo l'infangamento per evitare accumuli e mantenere la trazione.
Ispezionare per danni – I tagli o le forature sui fianchi degli pneumatici MT sono comuni sui terreni accidentati.
4. Consigli di guida:
Abbassare l'aria per il fuoristrada (15–20 PSI per una migliore aderenza, ma rigonfiare per l'asfalto).
Evitare curve strette sul marciapiede – I fianchi più rigidi possono ridurre la precisione di guida.
Frenare prima sulle strade bagnate – Gli pneumatici MT Tires Mud Terrain hanno distanze di frenata più lunghe.
5. Quando sostituire:
Profondità del battistrada inferiore a 5/32" (il minimo legale è 2/32", ma le prestazioni fuoristrada diminuiscono prima).
Crepe eccessive o danni alle pareti laterali.
Vibrazioni persistenti (potrebbe indicare danni interni).
Raccomandazione finale:
Gli pneumatici MT Tires Mud Terrain eccellono in condizioni fuoristrada estreme, ma sacrificano il comfort su strada. Per gli amanti del fuoristrada puro, gli pneumatici MT Tires Mud Terrain sono la scelta migliore.