- casa
- >
- Notizia
- >
- Novità sui prodotti
- >
- 5 MODI IN CUI GLI PNEUMATICI PER EV SI DIFFERISCONO DAGLI PNEUMATICI NORMALI
5 MODI IN CUI GLI PNEUMATICI PER EV SI DIFFERISCONO DAGLI PNEUMATICI NORMALI
Un veicolo elettrico'Il peso elevato e la riduzione del rumore, tra gli altri fattori, differenziano questo veicolo e i suoi pneumatici dagli altri veicoli.
Con la crescente popolarità dei veicoli elettrici (EV), i produttori di pneumatici offrono ora pneumatici appositamente progettati per migliorare le prestazioni dei veicoli elettrici e supportare la crescita del mercato.
La gamma di pneumatici invernali Nereus, nota anche come la serie più orgogliosa del marchio di punta DITRIP, è progettata appositamente per i veicoli elettrici, con elevata capacità di carico, design rinforzato, eccellente aderenza, bassa rumorosità, caratteristiche che la rendono perfetta per i veicoli elettrici. Molte misure sono state ampiamente testate sui veicoli elettrici più diffusi come Tesla, Audi, BMW, ecc. e hanno ottenuto un'ottima reputazione; le misure degli pneumatici includono 25/45R19, 235/45R18, 235/40R19, 275/45R20 e così via.
Nereus continuerà a sviluppare altre serie di pneumatici per soddisfare l'elevata domanda del crescente mercato dei veicoli elettrici.
In che modo esattamente uno pneumatico EV differisce da uno pneumatico normale? Ecco di seguito i modi in cui questi pneumatici differiscono.
Da questi punti capirai perché la gamma di pneumatici invernali Nereus è la scelta migliore per i tuoi veicoli elettrici in inverno.
1. Riduzione del rumore: Poiché i veicoli elettrici'Non avendo un motore, non creano praticamente alcun rumore quando vengono guidati. Pertanto, uno dei requisiti più importanti di uno pneumatico EV è che riduca il più possibile il rumore della strada per mantenere la silenziosità della corsa. La riduzione del rumore può essere ottenuta tramite tecniche di progettazione e produzione come modelli di battistrada specializzati e mescole di gomma e schiuma fonoassorbenti.
2. Sopporta pesi elevati: Gli pneumatici EV sono costruiti per sopportare il peso maggiore dei veicoli EV, che sono generalmente superiori del 10-20% rispetto agli pneumatici normali. Se un EV guidasse con pneumatici normali, questi si consumerebbero più rapidamente poiché gli pneumatici specifici per EV sono costruiti per sopportare carichi più pesanti, il che li rende essenziali per prestazioni ottimali.
3. Forte trazione: Poiché i veicoli elettrici hanno una forte accelerazione iniziale e un'elevata potenza dal momento in cui un conducente preme il pedale, gli pneumatici dei veicoli elettrici devono anche avere una trazione più forte, prestazioni di sterzata e frenata più elevate. Per fornire questa necessaria aderenza, gli pneumatici dei veicoli elettrici sono progettati con specifici modelli di nervature centrali rigide e larghe per ridurre potenziali slittamenti e abrasioni anomale, oltre a scanalature ad incastro nel battistrada per prevenire l'aquaplaning e compensare l'aumento di coppia.
4. Maggiore durata: Sono inoltre necessarie mescole specifiche per pneumatici per supportare l'esperienza di guida unica di un EV. Le mescole che contengono materie prime come resina ad alto carico e risorse naturali estratte dalla silice sono componenti chiave per lo sviluppo di prodotti per pneumatici specifici per EV. Con miglioramenti intrinseci della durata, la mescola più forte e durevole supporta meglio l'erogazione di potenza e le caratteristiche di guida di un EV rispetto alle mescole convenzionali.
5. Resistenza al rotolamento ridotta: Un altro fattore importante nello sviluppo di pneumatici EV è la riduzione della resistenza al rotolamento. In sostanza, una minore resistenza al rotolamento comporta una minore perdita di energia, aumentando quindi l'efficienza della batteria. Durante il processo di produzione, è possibile utilizzare diverse tecniche per ottenere una bassa resistenza al rotolamento, come il tipo di mescola di gomma utilizzata e l'applicazione di rigidi modelli di progettazione, profili e strutture degli pneumatici.